Qui troverete un elenco dei prodotti a marchiatura CE che rispondono ai requisiti della direttiva 2006/42/CE in materia di sicurezza del macchinario
Essendo un'azienda internazionale, operiamo in numerosi paesi, dove commercializziamo i prodotti che fabbrichiamo direttamente nelle nostre strutture.
Per vendere nell'Unione Europea nel rispetto del quadro legale, è indispensabile che alcuni prodotti dispongano del marchio CE.
In questo senso, i nostri prodotti che richiedono tale certificazione ne sono provvisti.
Il marchio CE è un simbolo che certifica che il prodotto commercializzato, o che sarà commercializzato in futuro, soddisfa una serie di requisiti imposti per la sua vendita all'interno del mercato europeo. In altre parole, il marchio CE attesta che il produttore del prodotto lo ha valutato e, dopo tale analisi, questo soddisfa le disposizioni in materia di sicurezza, salute e protezione ambientale richieste dall'Unione Europea.
Si tratta di condizioni stabilite dall'Unione Europea per determinati prodotti la cui distribuzione è illegale in caso di mancato rispetto di tali requisiti. Per questo motivo, ottenere il marchio CE è fondamentale prima della commercializzazione e dell'immissione sul mercato di questi prodotti.
- Garantire la conformità del prodotto ai requisiti richiesti dal regolamento dell'Unione Europea.
- Determinare se, come produttore, puoi valutare autonomamente il prodotto o se è necessario rivolgersi a un organismo notificato.
- Preparare un fascicolo tecnico che attesti la conformità del prodotto sottoposto ad analisi.
- Redigere e firmare una dichiarazione di conformità dell'Unione Europea.
- Con identificazione dei possibili rischi
- Definizione dei limiti
- Identificazione dei potenziali pericoli
- Rischio/gravità/probabilità evento
- Pericoli valutati di natura meccanica oppure elettrica oppure termica, pericoli generati da vibrazioni, rischi associati - all’ambiente in cui viene utilizzata la macchina, combinazioni di pericoli, eventuali condizioni di guasto
- Rischi residui e studio riduzione del rischio, calcoli strutturali e statici
- Raccomandazioni di utilizzo